Suikoden 1 e 2 HD Remaster ha impiegato 5 anni per essere il più fedele possibile
Il viaggio verso Remaster Suikoden 1 e 2 nella gloria ad alta definizione ha portato agli sviluppatori un meticoloso cinque anni, guidato da un profondo impegno per onorare l'essenza dei giochi originali. Immergiti nei dettagli di come il team si è avvicinato a questo ambizioso progetto e cosa ci aspetta per il franchise di Suikoden.
Il tempo di sviluppo di Suikoden 1 e 2 HD Remaster era più lungo del previsto
Gli sviluppatori volevano onorare gli originali
Il progetto Remaster di Suikoden 1 e 2 HD ha attraversato cinque anni, una testimonianza della dedizione degli sviluppatori a creare un Remaster che rimane fedele ai Classici amati. In un'intervista approfondita con Dengeki online il 4 marzo 2025, il team dietro Suikoden I & II HD Remaster (Suikoden 1 e 2 HDR) ha condiviso il loro viaggio nella creazione di un remaster di alta qualità.
Inizialmente annunciato nel 2022 con una versione prevista nel 2023, il gioco ha affrontato ritardi ed è ora pronto a lanciare quest'anno. Takahiro Sakiyama della serie Suikoden Gensho, Takahiro Sakiyama, ha spiegato che la necessità di debug e revisione approfondito ha portato al rinvio della data di uscita originale.
Tatsuya Ogushi, direttore del gioco di Suikoden 1 e 2 HDR, ha sottolineato un approccio metodico, affermando: "Piuttosto che essere audaci, abbiamo iniziato afferrando la situazione. Dopo aver confermato e discusso con Sakiyama, compresa la linea di qualità, è diventato chiaro che c'erano molte aree che dovevano essere lavorate e che dovevamo affrontare saldamente."
RIVENDANDO LA SERIE
Il Remaster non è semplicemente un progetto autonomo, ma un primo passo cruciale per respirare nuova vita nel franchise di Suikoden. Il produttore della serie Suikoden Rui Naito ha delineato la loro visione per il futuro, sottolineando l'importanza di una solida base.
Naito ha comunicato questa visione al team di produzione, dicendo: "La cosa più importante è che questo è stato il primo passo per rianimare l'IP di Suikoden, quindi dovevamo assicurarci di non inciampare qui. Quindi," rendilo solido "è l'ordine di base". Ha inoltre sottolineato la necessità di qualità, aggiungendo: "Nel caso di Suikoden I & II HDR, ho detto a Sakiyama e ai suoi colleghi di" fare qualcosa di solido "perché se abbiamo messo fuori un lavoro a metà al punto di partenza che sarà il flusso di rianimazione della serie, finirà qui".
Gensou Suikoden Live ha rivelato nuovi anime, mobili e altro ancora
Durante il recente evento Gensou Suikoden Live del 4 marzo 2025, Konami ha svelato nuovi entusiasmanti progetti volti a rivitalizzare il franchise di Suikoden. Il produttore Rui Naito ha descritto l'evento live come il secondo passo nel loro piano multi-fase per far rivivere l'IP, sebbene sia rimasto incerto sul numero totale di passaggi richiesti.
Naito ha elaborato i loro sforzi in corso, affermando: "Per questo motivo, abbiamo rielaborato Suikoden I & II HDR e perseguendo un forte impegno per l'imminente stella mobile Suikoden Leap e Suikoden II Anime". Ha aggiunto: "Dopo che saremo stati in grado di consegnare bene questo accumulo, penso che saremo in grado di pensare a cosa fare dopo".
Konami ha anche annunciato "Suikoden: The Anime", un adattamento anime basato sugli eventi di Suikoden 2, segnando un primo per l'animazione Konami. Inoltre, è stato rivelato un nuovo gioco mobile intitolato "Genso Suikoden: Star Leap". Entrambi i progetti hanno rilasciato trailer di teaser, sebbene le date di rilascio specifiche rimangano non divulgate.
Mentre Konami continua ad espandere l'universo Suikoden, più progetti ed eventi sono in cantiere, con l'obiettivo di riportare questo caro IP sotto i riflettori.
Suikoden I & II HD Remaster: Gate Rune & Dunan Unification Wars è previsto per il rilascio il 6 marzo 2025, su più piattaforme tra cui PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X | S, Xbox One, Nintendo Switch e PC. Resta sintonizzato per gli ultimi aggiornamenti su Suikoden I & II HD Remaster controllando il nostro articolo dedicato di seguito!
-
Jan 22,25Kingdom Hearts 4 Will Reboot the Series Kingdom Hearts creator Tetsuya Nomura recently hinted at a pivotal shift for the series with the upcoming fourth mainline installment. This article delves into his revelations about this crucial new chapter. Nomura Hints at a Series Conclusion with Kingdom Hearts 4 Kingdom Hearts 4: A Story Reset,
-
Jan 20,25Annunciato "Dungeons of Dreadrock 2", in arrivo su Nintendo Switch a novembre e a seguire le versioni mobile e PC Circa due anni e mezzo fa, siamo rimasti affascinati dal delizioso dungeon crawler, Dungeons of Dreadrock, sviluppato da Christoph Minnameier. Questo gioco con prospettiva dall'alto verso il basso, che ricorda classici come Dungeon Master e Eye of the Beholder, offre un'esperienza unica di risoluzione di enigmi
-
Dec 10,24Il cosplay Marvel emerge: Mohg di Elden Ring impressiona Uno straordinario cosplay di Mohg, straordinariamente simile al boss Elden Ring, è stato condiviso online, affascinando la comunità dei giocatori. Mohg, Lord of Blood, un boss semidio cruciale per accedere al rultimo DLC Shadow of the Erdtree, ha goduto di rnuova importanza. Elden Ring, un trionfo di FromSoftware rpubblicato
-
Jan 30,25I cacciatori si rallegrano! Monster Hunter Wilds mette in mostra nuovi contenuti a febbraio Open Beta Monster Hunter Wilds: febbraio Open Beta estende opportunità di caccia Preparati per un'altra possibilità di immergerti nel mondo di Monster Hunter Wilds! Un secondo test beta aperto è previsto per le prime due settimane di febbraio, offrendo sia i nuovi arrivati che per i giocatori di ritorno un assaggio dell'azione prima di TH