Non li fanno più come David Lynch
Questo articolo esplora l'eredità duratura di David Lynch, un regista il cui stile unico ha lasciato un segno indelebile al cinema. Inizia evidenziando una scena fondamentale di Twin Peaks , mettendo in mostra la capacità di Lynch di giustapporre la realtà banale con le correnti inquietanti. Questa qualità "Lynchian", una miscela dell'ordinario e del surreale, è fondamentale per il suo lavoro.
L'articolo sostiene che "Lynchian" trascende semplici descrittori stilistici come "Spielbergian" o "Scorsese-ish", che rappresentano invece una più ampia risonanza tematica-un'atmosfera inquietante e onirica in cui qualcosa è profondamente "non giusto". Questo è esemplificato attraverso le discussioni su molti dei suoi film:
- Eraserhead : un rito di passaggio per molti appassionati di film, le sue bizzarre immagini e atmosfera inquietante sono per eccellenza lynchian.
- Twin Peaks: The Return : Dimostra il disprezzo di Lynch per la struttura narrativa convenzionale e la sua volontà di abbracciare il bizzarro, anche nel contesto di un risveglio nostalgico.
- Dune : Nonostante la sua produzione travagliata e la ricezione critica, rimane innegabilmente un film di linciaggio, infuso con il suo surrealismo firma.
- The Elephant Man : un film sorprendentemente tenero e in movimento, che dimostra la gamma di emozioni e temi che Lynch potrebbe esplorare nel suo stile distintivo.
- Velvet blu : contrasta la facciata idilliaca di Americana con un venderia inquietante, evidenziando la natura ingannevole delle apparenze.
L'articolo sottolinea la difficoltà di classificare definitivamente il lavoro di Lynch, ma contemporaneamente indica il suo innegabile carattere distintivo. La sua influenza si estende oltre l'imitazione diretta, ispirando una nuova generazione di cineasti che catturano atmosfere inquietanti simili e narrazioni surreali. Gli esempi citati includono I Wed the TV Glow di Jane Schoenbrun, The Lobster di Yorgos Lanthimos, The Lighthouse di Robert Eggers, Ari Aster's Midsomar e Love's Love di Rose Glass.
L'articolo si conclude riconoscendo l'impatto significativo di Lynch sul cinema, rilevando la sua capacità unica di fondere la familiarità con il inquietante, creando un'eredità duratura che continua a ispirare i cineasti oggi. Il termine "Lynchian" stesso è diventato una testimonianza della sua influenza duratura, significando una distinta sensibilità cinematografica che è improbabile che venga replicata.
Risultati dei risultati-
Apr 15,25"The Last Of Us Season 2: Data di rilascio e Guida allo streaming" Mentre uno spettacolo di prima serata offre addio (arrivederci, il loto bianco), un altro entusiasmamente si mette sotto i riflettori. Due anni dopo il debutto di The Last of Us on Max, questo adattamento di videogiochi acclamato dalla critica con Pedro Pascal e Bella Ramsey si sta preparando per il suo tanto atteso secondo
-
Jan 22,25Kingdom Hearts 4 Will Reboot the Series Kingdom Hearts creator Tetsuya Nomura recently hinted at a pivotal shift for the series with the upcoming fourth mainline installment. This article delves into his revelations about this crucial new chapter. Nomura Hints at a Series Conclusion with Kingdom Hearts 4 Kingdom Hearts 4: A Story Reset,
-
Dec 10,24Il cosplay Marvel emerge: Mohg di Elden Ring impressiona Uno straordinario cosplay di Mohg, straordinariamente simile al boss Elden Ring, è stato condiviso online, affascinando la comunità dei giocatori. Mohg, Lord of Blood, un boss semidio cruciale per accedere al rultimo DLC Shadow of the Erdtree, ha goduto di rnuova importanza. Elden Ring, un trionfo di FromSoftware rpubblicato
-
Jan 20,25Annunciato "Dungeons of Dreadrock 2", in arrivo su Nintendo Switch a novembre e a seguire le versioni mobile e PC Circa due anni e mezzo fa, siamo rimasti affascinati dal delizioso dungeon crawler, Dungeons of Dreadrock, sviluppato da Christoph Minnameier. Questo gioco con prospettiva dall'alto verso il basso, che ricorda classici come Dungeon Master e Eye of the Beholder, offre un'esperienza unica di risoluzione di enigmi