Suicide Squad: Kill the Justice League Studio segnala ulteriori licenziamenti

Jan 17,25

Rocksteady rischia ulteriori licenziamenti in seguito alla performance deludente di Suicide Squad

Rocksteady Studios, rinomati per l'acclamata serie Batman: Arkham, ha vissuto un'altra ondata di licenziamenti, aggiungendosi alle difficoltà incontrate dopo l'uscita di Suicide Squad: Kill the Justice League. L'accoglienza contrastante del gioco e le vendite deludenti, riportate dalla Warner Bros. a febbraio, hanno inizialmente portato a una significativa riduzione del team di QA a settembre: circa la metà del dipartimento è stata licenziata.

Quest'ultima ondata di tagli di posti di lavoro, segnalata da Eurogamer, va oltre il QA, incidendo sui team di programmazione e artistici di Rocksteady. Diversi dipendenti anonimi hanno confermato il loro recente licenziamento, evidenziando le continue conseguenze della sottoperformance del gioco. La Warner Bros. deve ancora affrontare pubblicamente questi recenti licenziamenti, rispecchiando il loro silenzio sui tagli di settembre.

La tensione finanziaria di Suicide Squad: Kill the Justice League evidentemente non ha un impatto solo su Rocksteady. Anche WB Games Montreal, lo studio dietro Batman: Arkham Origins e Gotham Knights, ha annunciato licenziamenti a dicembre, molti dei quali, secondo quanto riferito, dal team di QA che supporta Suicide Squad contenuti post-lancio.

Il DLC finale, pubblicato il 10 dicembre, ha introdotto Deathstroke come quarto personaggio giocabile. Anche se un aggiornamento finale è previsto per la fine di questo mese, il futuro di Rocksteady rimane incerto a causa dell'apparente fallimento di questo progetto nel soddisfare le aspettative. Le scarse prestazioni del gioco gettano un'ombra sull'impressionante track record di Rocksteady, sottolineando le conseguenze significative dell'accoglienza tutt'altro che stellare del titolo.

Notizie principali
Di più
Copyright © 2024 yuzsb.com All rights reserved.