I 25 migliori boss fromsoftware
Fromsoftware: un pantheon di battaglie boss epiche
FromSoftware ha ridefinito il genere di giochi di ruolo d'azione, creando viaggi indimenticabili attraverso terre oscure e meravigliose. Mentre il loro design di livello e tradizioni non ha eguali, la loro eredità duratura si basa sui loro capi: avversari brutalmente impegnativi e spesso terrificanti che spingono i giocatori ai loro limiti. Questo non è un elenco dei boss più difficili , ma piuttosto i più grandi , giudicati su sfida, musica, ambientazione, meccanica, tradizioni e impatto complessivo. Abbiamo considerato battaglie da attraverso i loro titoli "Soulsborne": Elden Ring, Bloodborne, Sekiro, Demon's Souls e The Dark Souls Trilogy.
Ecco i nostri primi 25, basati su questi criteri sfaccettati:
-
Old Monk (Demon's Souls)
Il vecchio monaco integra abilmente PvP, potenzialmente mettendoti contro un giocatore umano. Mentre la difficoltà varia, è un promemoria unico della sempre presente minaccia di invasioni online.
-
Old Hero (Demon's Souls)
Demon's Souls's Pozzle Boss è affascinante e il vecchio eroe lo esemplifica. Cieco ma profondamente consapevole del suono, questa lotta diventa un incontro infuso invisibile, mettendo in mostra l'approccio innovativo di Software alla progettazione dei boss.
- Sinh, il drago sonno (Dark Souls 2: Crown of the Sunken King)
Sinh eleva la classica lotta del drago. La scala epica, la difficoltà impegnativa e la musica evocativa all'interno di una caverna velenosa hanno fissato un nuovo standard per gli incontri di Dragon nei giochi da software.
-
Ebrietas, figlia del cosmo (Bloodborne)
Ebrietas incarna l'orrore lovecraftiano di Bloodborne. I suoi attacchi cosmici e il sangue che inducono frenetici catturano perfettamente i temi del gioco, creando una battaglia tematicamente risonante e memorabile.
-
Fume Knight (Dark Souls 2)
Probabilmente Dark Souls 2 Lotta più difficile, The Fume Knight fonde magistralmente velocità e potere. I suoi attacchi a doppia branding e infuocati offrono un incontro elettrizzante e stimolante.
- Bayle the Dread (Elden Ring: Shadow of the Erdtree)
Bayle La difficoltà del terrore è amplificata dall'intensità emotiva portata dall'alleato NPC, Igon. Il suo costante odio aggiunge un potente strato a una lotta già impegnativa.
-
Father Gascoigne (Bloodborne)
Una sfida per antonomasia per la prima partita, padre Gascoigne insegna ai giocatori abilità cruciali: consapevolezza ambientale, aggressività misurata e uso delle armi da fuoco. Padroneggiarlo è la chiave per progredire in Bloodborne.
-
Starscourge Radahn (Elden Ring)
La battaglia di Radahn è uno spettacolo di proporzioni epiche. La vasta scala, gli alleati emergenti e la conclusione sconvolgente lo rendono un incontro indimenticabile e inventivo.
-
Great Grey Wolf Sif (Dark Souls)
La lotta di Sif è emotivamente risonante. L'atmosfera malinconica e il tragico retroscena creano un incontro profondamente che trascende il semplice combattimento.
-
Maliketh, The Black Blade (Elden Ring)
Maliketh è incessante aggressività personificata. I suoi brutali attacchi e la seconda fase non perdurgano creano una battaglia ad alta intensità che richiede precisione e padronanza.
-
Dancer of the Boreal Valley (Dark Souls 3)
visivamente sbalorditivo e meccanicamente unico, gli attacchi irregolari del ballerino e le animazioni imprevedibili richiedono un adattamento costante e tempistiche abili.
-
Genichiro Ashina (Sekiro)
Duello di Genichiro, in particolare la rivincita, è un test memorabile della meccanica principale di Sekiro. Mastering Deflection and Parrying è cruciale per la vittoria in questo incontro iconico.
-
Owl (padre) (Sekiro)
Una lotta brutale ed emotivamente carica, Owl (padre) è uno dei capi più aggressivi e stimolanti di Sekiro, utilizzando un arsenale diversificato di attacchi e teletrasporto.
menzione d'onore: corazzato Core 6
Mentre fuori dall'ambito di "Soulsborne", Core Core 6 vanta incredibili combattimenti contro i boss. AA P07 Balteus, IA-02: Ice Worm e IB-01: Cel 240 Showcase FromSoftware Continua la padronanza di Exffinging e Cinematic Boss incontri.
-
Soul of Cinder (Dark Souls 3)
L'anima di Cinder incarna l'essenza delle anime oscure. Il suo stile di combattimento imprevedibile, che fa riferimento ai boss passati, fornisce una conclusione appropriata ed emotivamente risonante alla trilogia.
-
Sorella Friede (Dark Souls 3: Ashes of Ariandel)
Una estenuante combattimento trifase, la sorella Friede è incessantemente aggressiva, chiedendo abilità e resistenza eccezionali per superare lei e padre Ariandel.
-
Orfano di Kos (Bloodborne: The Old Hunters)
orfano di KO è terrificante e imprevedibile. Il suo aspetto grottesco e gli attacchi brutali rendono un incontro davvero da incubo.
-
Malelenia, lama di Miquella (Ring Elden)
Danza degli uccelli acquatici Malenia e devastante seconda fase hanno cementato il suo posto nella cultura dei giochi. La sua sfida e il suo significato tra le tradi la rendono un capo davvero indimenticabile.
-
Guardian Ape (Sekiro)
La scimmia di Guardian è comicamente grottesca ma brutalmente impegnativa. La seconda fase inaspettata, dopo un'esecuzione apparentemente riuscita, è una masterclass in sovversione.
- Knight Artorias (Dark Souls: Artorias of the Abisso)
Tragica retroscena di Artorias e combattimento stimolante lo rendono un incontro memorabile e gratificante. Superarlo sembra un vero risultato.
-
King senza nome (Dark Souls 3)
Un perfetto esempio di un capo sfidante ma giusto ma giusto. La lotta a due fasi, in cima all'Archdragon Peak, è visivamente sbalorditiva e musicalmente epica.
- Dragon Slayer Ornstein e Executioner Smough (Dark Souls)
Ornstein e Smough hanno definito il combattimento "boss". Le loro abilità uniche e il meccanico di accensione creano un incontro memorabile e influente.
- Ludwig, la lama maledetta/santa (Bloodborne: i vecchi cacciatori)
La complessità di Ludwig e gli attacchi implacabili richiedono padronanza della meccanica di Bloodborne. Il suo tragico retroscena aggiunge profondità a una lotta già impegnativa.
-
Slave Knight Gael (Dark Souls 3: The Ringed City)
Epic Scale di Gael, Seconda Fase stimolante e profonda connessione con la tradizione di Dark Souls rendono la sua lotta un'occasione davvero importante.
- Lady Maria della torre dell'orologio astrale (Bloodborne: i vecchi cacciatori)
Lady Maria è un duello tecnicamente magistrale. Il suo elegante set di mosse, combinato con i suoi potenze di sangue, crea un incontro mozzafiato e intenso.
-
Isshin, The Sword Saint (Sekiro)
Isshin incarna il combattimento raffinato di Sekiro. La lotta in quattro fasi richiede padronanza di ogni tecnica appresa durante il gioco, culminando in un'esperienza davvero gratificante e indimenticabile.
Questa classifica rappresenta la nostra prospettiva. Quali sono le tue battaglie preferite da boss from -software? Condividi i tuoi pensieri!
-
Jan 22,25Kingdom Hearts 4 Will Reboot the Series Kingdom Hearts creator Tetsuya Nomura recently hinted at a pivotal shift for the series with the upcoming fourth mainline installment. This article delves into his revelations about this crucial new chapter. Nomura Hints at a Series Conclusion with Kingdom Hearts 4 Kingdom Hearts 4: A Story Reset,
-
Jan 20,25Annunciato "Dungeons of Dreadrock 2", in arrivo su Nintendo Switch a novembre e a seguire le versioni mobile e PC Circa due anni e mezzo fa, siamo rimasti affascinati dal delizioso dungeon crawler, Dungeons of Dreadrock, sviluppato da Christoph Minnameier. Questo gioco con prospettiva dall'alto verso il basso, che ricorda classici come Dungeon Master e Eye of the Beholder, offre un'esperienza unica di risoluzione di enigmi
-
Dec 10,24Il cosplay Marvel emerge: Mohg di Elden Ring impressiona Uno straordinario cosplay di Mohg, straordinariamente simile al boss Elden Ring, è stato condiviso online, affascinando la comunità dei giocatori. Mohg, Lord of Blood, un boss semidio cruciale per accedere al rultimo DLC Shadow of the Erdtree, ha goduto di rnuova importanza. Elden Ring, un trionfo di FromSoftware rpubblicato
-
Jan 30,25I cacciatori si rallegrano! Monster Hunter Wilds mette in mostra nuovi contenuti a febbraio Open Beta Monster Hunter Wilds: febbraio Open Beta estende opportunità di caccia Preparati per un'altra possibilità di immergerti nel mondo di Monster Hunter Wilds! Un secondo test beta aperto è previsto per le prime due settimane di febbraio, offrendo sia i nuovi arrivati che per i giocatori di ritorno un assaggio dell'azione prima di TH