Recensione di Gundam Breaker 4 – Steam Deck, Switch e PS5 testati
Gundam Breaker 4: un tuffo nel profondo della personalizzazione e dell'azione dei Gunpla
Gundam Breaker 4, finalmente pubblicato su Steam, Switch, PS4 e PS5, segna una pietra miliare significativa per la serie in Occidente. Non richiedendo più l'importazione, questa versione globale vanta doppio audio (inglese e giapponese) e molteplici opzioni di sottotitoli, ben lontani dai suoi predecessori. Avendo registrato 60 ore su varie piattaforme, sono affascinato dalla sua profondità, anche se persistono alcuni problemi minori.
La narrazione, sebbene utile, non è l'obiettivo principale del gioco. Il dialogo iniziale sembra prolungato, ma le rivelazioni successive e le interazioni elevano l'esperienza. I nuovi arrivati verranno aggiornati, anche se per apprezzare il significato di alcuni personaggi è necessaria una conoscenza preliminare della serie.
L'attrattiva principale risiede nell'impareggiabile personalizzazione del Gunpla. Oltre a scambiare bracci e armi, i giocatori possono regolare le dimensioni e la scala delle parti, anche combinando parti standard e SD (super deformate) per creazioni davvero uniche. Le parti del costruttore aggiungono ulteriori livelli di personalizzazione, ognuna delle quali offre abilità uniche. Il combattimento utilizza abilità EX e OP determinate dalle parti e dalle armi equipaggiate, ulteriormente migliorate dalle cartucce di abilità con vari buff e debuff.
Le missioni ricompensano parti e materiali per migliorare e aumentare la rarità, sbloccando abilità aggiuntive. La difficoltà del gioco è ben bilanciata, con difficoltà più elevate che si sbloccano man mano che la storia avanza. Sebbene le missioni opzionali forniscano risorse extra, non sono strettamente necessarie per i giochi a difficoltà standard. La modalità Sopravvivenza, un tipo di missione opzionale particolarmente divertente, è un punto culminante.
L'ampia personalizzazione si estende a lavori di verniciatura, decalcomanie ed effetti atmosferici, per soddisfare gli appassionati di Gunpla. Il gameplay è in gran parte raffinato e offre combattimenti soddisfacenti anche a difficoltà inferiori. Le battaglie contro i boss implicano il targeting dei punti deboli e la gestione di più barre della salute, con alcune eccezioni in cui l'intelligenza artificiale rappresenta una sfida. Lo spettacolo dei boss che emergono dalle scatole dei Gunpla rimane costantemente coinvolgente.
Visivamente, il gioco è un miscuglio. Inizialmente gli ambienti sembrano un po' carenti, ma la varietà complessiva è discreta. I modelli e le animazioni dei gunpla sono renderizzati magnificamente, dando priorità allo stile rispetto al realismo. La colonna sonora è incoerente, con alcuni brani dimenticabili e alcuni straordinari. L'assenza della musica degli anime e dei film è un'occasione mancata.
Sia la recitazione vocale inglese che quella giapponese sono encomiabili, con il doppiaggio inglese che si rivela particolarmente utile durante i momenti ricchi di azione. Esistono bug minori, inclusi alcuni problemi specifici di Steam Deck, ma non sminuiscono in modo significativo l'esperienza complessiva. La funzionalità multiplayer online deve essere completamente testata su PC.
La ripetizione ripetitiva delle missioni potrebbe frustrare i giocatori disinteressati a cercare equipaggiamento migliore. La porta PC brilla con il supporto per oltre 60 fps, controlli tramite mouse e tastiera e più preimpostazioni del controller. La compatibilità con Steam Deck è eccellente e funziona senza problemi con Proton Experimental.
Il confronto tra le piattaforme rivela grafica e prestazioni superiori della versione PS5, mentre la versione Switch soffre di problemi di risoluzione, dettaglio e prestazioni ridotti, in particolare nelle modalità assemblaggio e diorama. Lo Switch Lite rimane giocabile, ma con notevoli compromessi.
Il DLC della Ultimate Edition offre parti aggiuntive e contenuti diorama, ma non cambia le regole del gioco. Sebbene la storia sia divertente, la vera forza del gioco risiede nella personalizzazione e nel combattimento.
Nel complesso, Gundam Breaker 4 è un'aggiunta spettacolare alla serie, soprattutto per gli utenti di Steam Deck. La sua eccezionale personalizzazione, il combattimento avvincente e la migliore accessibilità lo rendono un must per i fan di Gunpla e per gli appassionati di giochi d'azione.
Recensione del mazzo Steam Gundam Breaker 4: 4.5/5
-
Jan 22,25Kingdom Hearts 4 Will Reboot the Series Kingdom Hearts creator Tetsuya Nomura recently hinted at a pivotal shift for the series with the upcoming fourth mainline installment. This article delves into his revelations about this crucial new chapter. Nomura Hints at a Series Conclusion with Kingdom Hearts 4 Kingdom Hearts 4: A Story Reset,
-
Jan 20,25Annunciato "Dungeons of Dreadrock 2", in arrivo su Nintendo Switch a novembre e a seguire le versioni mobile e PC Circa due anni e mezzo fa, siamo rimasti affascinati dal delizioso dungeon crawler, Dungeons of Dreadrock, sviluppato da Christoph Minnameier. Questo gioco con prospettiva dall'alto verso il basso, che ricorda classici come Dungeon Master e Eye of the Beholder, offre un'esperienza unica di risoluzione di enigmi
-
Dec 10,24Il cosplay Marvel emerge: Mohg di Elden Ring impressiona Uno straordinario cosplay di Mohg, straordinariamente simile al boss Elden Ring, è stato condiviso online, affascinando la comunità dei giocatori. Mohg, Lord of Blood, un boss semidio cruciale per accedere al rultimo DLC Shadow of the Erdtree, ha goduto di rnuova importanza. Elden Ring, un trionfo di FromSoftware rpubblicato
-
Jan 30,25I cacciatori si rallegrano! Monster Hunter Wilds mette in mostra nuovi contenuti a febbraio Open Beta Monster Hunter Wilds: febbraio Open Beta estende opportunità di caccia Preparati per un'altra possibilità di immergerti nel mondo di Monster Hunter Wilds! Un secondo test beta aperto è previsto per le prime due settimane di febbraio, offrendo sia i nuovi arrivati che per i giocatori di ritorno un assaggio dell'azione prima di TH