Nintendo rifiuta i contenuti generati dall'IA nei giochi
L'approccio cauto di Nintendo all'intelligenza artificiale generativa nello sviluppo del gioco
Mentre l'industria dei giochi esplora attivamente il potenziale di AI generativo, Nintendo mantiene una posizione conservativa. Ciò deriva da preoccupazioni per quanto riguarda i diritti di proprietà intellettuale (IP) e la dedizione dell'azienda alla sua filosofia di sviluppo unica.
La dichiarazione del presidente Nintendo Shuntaro Furukawa sull'integrazione AI
In una recente domanda e risposta investitore, il presidente Furukawa ha confermato l'attuale mancanza di piani di Nintendo per integrare l'intelligenza artificiale generativa nei suoi giochi. Ha citato i diritti di proprietà intellettuale come preoccupazione principale. Pur riconoscendo il ruolo di lunga data dell'IA nello sviluppo del gioco (in particolare nel comportamento NPC), si è distinto tra l'IA tradizionale e la nuova AI generativa in grado di creare contenuti originali.
Furukawa ha evidenziato il potenziale di violazione dell'IP inerente agli strumenti di AI generativi. Ha sottolineato la necessità di bilanciare il potenziale creativo con il rischio di violazioni del copyright.
Mantenere lo stile distintivo di Nintendo
Furukawa ha sottolineato l'impegno decennale di Nintendo a creare esperienze di gioco uniche. Ha sottolineato la vasta competenza dell'azienda nell'ottimizzazione della progettazione dei giochi e nella sua intenzione di continuare a fornire un valore senza pari che trascende i semplici progressi tecnologici.
Un approccio divergente tra le società di gioco
La posizione di Nintendo contrasta con quella di altri importanti giocatori. Ubisoft, ad esempio, utilizza l'intelligenza artificiale generativa nel suo nesso neurale del progetto, visualizzandolo come uno strumento per migliorare, non sostituire, creatività umana. Allo stesso modo, Square Enix ed Electronic Arts vedono l'intelligenza artificiale generativa come una risorsa preziosa per la creazione di contenuti e l'ottimizzazione del processo. Tuttavia, la priorità di Nintendo del suo processo creativo consolidato e protezione IP si distingue.
-
Jan 22,25Kingdom Hearts 4 Will Reboot the Series Kingdom Hearts creator Tetsuya Nomura recently hinted at a pivotal shift for the series with the upcoming fourth mainline installment. This article delves into his revelations about this crucial new chapter. Nomura Hints at a Series Conclusion with Kingdom Hearts 4 Kingdom Hearts 4: A Story Reset,
-
Jan 20,25Annunciato "Dungeons of Dreadrock 2", in arrivo su Nintendo Switch a novembre e a seguire le versioni mobile e PC Circa due anni e mezzo fa, siamo rimasti affascinati dal delizioso dungeon crawler, Dungeons of Dreadrock, sviluppato da Christoph Minnameier. Questo gioco con prospettiva dall'alto verso il basso, che ricorda classici come Dungeon Master e Eye of the Beholder, offre un'esperienza unica di risoluzione di enigmi
-
Dec 10,24Il cosplay Marvel emerge: Mohg di Elden Ring impressiona Uno straordinario cosplay di Mohg, straordinariamente simile al boss Elden Ring, è stato condiviso online, affascinando la comunità dei giocatori. Mohg, Lord of Blood, un boss semidio cruciale per accedere al rultimo DLC Shadow of the Erdtree, ha goduto di rnuova importanza. Elden Ring, un trionfo di FromSoftware rpubblicato
-
Jan 30,25I cacciatori si rallegrano! Monster Hunter Wilds mette in mostra nuovi contenuti a febbraio Open Beta Monster Hunter Wilds: febbraio Open Beta estende opportunità di caccia Preparati per un'altra possibilità di immergerti nel mondo di Monster Hunter Wilds! Un secondo test beta aperto è previsto per le prime due settimane di febbraio, offrendo sia i nuovi arrivati che per i giocatori di ritorno un assaggio dell'azione prima di TH